campi estivi per tutte le età

scoiattolo

Dall’estate 2015 al Rifugio Forte dei Marmi si tengono campi estivi per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 14 anni.
I campi prevedono corsi di lingua straniera, attività manuali, artistiche e creative, giocoleria e tanto altro.
Dall’estate 2016 sono cominciati anche i campi estivi per adulti: meditazione, tessitura, ….
Calendari, schede informative e moduli di iscrizione sono disponibili in questo sito web a partire dalla tarda primavera.

Soggiorni estivi 2017 (clicca sull’immagine per visualizzare il programma particolareggiato)

 

 

 

 

 

 

 

 

Campi estivi 2016 (clicca sull’immagine per ingrandirla)

volantino_campi-aggiornato

Galleria di immagini dei campi estivi 2015

Clicca sul calendario dei campi estivi 2015 per visulizzarlo. Le settimane arancioni sono pensate per un’età compresa fra i 7 e gli 11 anni, quelle verdi per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.

calendario

3 risposte a "campi estivi per tutte le età"

  1. …è un’idea meravigliosa…!
    E’ possibile avere maggiori informazioni circa il laboratorio “MANIIMPASTA”?
    Grazie, Roberta

    "Mi piace"

    1. Ciao Roberta, stiamo aspettando il programma dettagliato da Serena ed Emanuela che in questo periodo sono state un po’ prese. Ti dico intanto quello di massima;
      – un giorno intero sarà dedicato ad una escursione presso il Rifugio Alto Matanna
      – mezza giornata, escursione alla Casa Museo di Colleoni (un vecchio alpeggio) ristrutturato da Simona e Michele che ci racconteranno la loro storia e ci faranno fare un salto nel passato.
      – il laboratorio vero e proprio vedrà i ragazzi coinvolti nella preparazione della pasta madre, panificazione, la pizza e cottura nel forno a legna; la pasta fatta in casa (maltagliati, tagliatelle, gnocchetti), come si colora la pasta (zafferano, spinaci, barbabietole); dolci e biscotti.
      Con la pasta di sale invece si creeranno forme ispirate dalla natura.
      Insomma sarà un laboratorio pratico, creativo e fantasioso!
      Per ogni altra informazione non esitare a contattarci e a breve dovrebbe comparire il programma dettagliato.

      Saluti

      "Mi piace"

  2. Buonasera, il 7 maggio avevo dimenticato il caschetto da ferrata alla base della stessa, mentre sistemavamo gli zaini con due amici dopo dopo aver fatto la ferrata. Dopo due settimane l’ho ritrovato, voglio ringraziare innanzitutto la persona che l’ha recuperato e portato al rifugio (mi aveva inviato un messaggio tramite messenger, non l’ho salvato quindi non potendolo ringraziare direttamente scrivo i ringraziamenti sul sito), ed anche i gestori del rifugio, che l’hanno tenuto da parte e consegnato ad una coppia di amici che sono stati in zona ieri.

    Grazie

    "Mi piace"

* * *

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.