Clicca sull’immagine per visualizzare la locandina
Per informazioni e programmi dettagliati 339 3175741
CAMPI PER BAMBINI, BAMBINE ED ADOLESCENTI
Una settimana da favola (19-26 giugno)
C’era una volta, tra i monti, un gruppo di bimbi che raccontavan le fiabe…
Un rifugio di montagna è un posto magico, adatto per lasciarsi andare alle favole. Si lavorerà… giocando… intorno ad una storia tratta dalla tradizione popolare.
Alterneremo laboratori teatrali, per sperimentare la recitazione, l’espressione del corpo e il canto e laboratori manuali, con materiali raccolti nel bosco, per costruire gli oggetti che serviranno al racconto. Una settimana da favola che ci offrirà un’esperienza indimenticabile.
Con Elisabetta Salvatori e Matteo Ceramelli. Escursioni a cura delle Guide del Parco.
Età 8-11, costo 340 euro, iscrizioni entro il 12 giugno
Camminando si impara… (26 giugno-2 luglio)
Una settimana alla scoperta delle Apuane Meridionali: dai grandi alberi ai piccoli fiori, dalle piccole tracce di animali ai segni dell’uomo, dagli intricati boschi agli ampi spazi che si aprono a perdita d’occhio dalla cima delle sue montagne. Il tutto documentato dai nostri camminatori in un vero reportage!!!
Età 12-14, info e iscrizioni Parco Alpi Apuane
Ciak… gira il tuo cortometraggio apuano! (3-9 luglio)
Una settimana nelle Apuane Meridionali trasformerà il nostro occhio nell’obbiettivo di una macchina cinematografica a caccia di oggetti e soggetti per le nostre riprese. Paesaggi magici diventeranno il nostro set e noi saremo i protagonisti di questa indimenticabile avventura.
Età 8-13, costo 340 euro, iscrizioni entro 1 luglio
La natura ad opera d’arte (10-16 luglio)
Ci immergiamo con i cinque sensi nella natura alla scoperta di soggetti per le nostre creazioni artistiche.
Fantasia e creatività ci accompagneranno in questa colorata settimana aiutandoci a raccontare, in modo del tutto originale, la nostra fantastica avventura.
Età 8-13, costo 340, iscrizioni entro il 7 luglio
La Montagna Sonora (17-23 luglio)
Lasciamoci ispirare dai suoni del bosco e … noci, nocelle, ghiande, pietre, ossa e semi diventeranno strumenti musicali che accompagnando i nostri canti ci trasformeranno in una vera e propria montagna sonora.
In collaborazione con Musica sulle Apuane.
Età 8-13, costo 340 euro, iscrizioni entro il 9 luglio
CAMPI PER ADULTI
MestierArte (25-30 luglio)
Impara l’arte e mettila da parte! È una vera e propria arte, quella della carbonaia, con i suoi riti e soprattutto i suoi tempi. A fare da maestro Goffredo un anziano carbonaio, esperto di quest’arte, che ci aiuterà a riscoprire questo metodo rustico per trasformare la legna in carbone.
Nella stessa settimana impastando terra, sabbia e paglia con Luca costruiremo un forno in terra cruda. Dopo non vi resterà che preparare delle ottime focacce e del buon pane fatto in casa e fare ottime grigliate con del carbone sano e naturale, il tutto da gustare in compagnia degli amici.
Età 18-108, costo 450 euro, iscrizioni entro l’1 luglio
Filo, Colore, Tessuto (1-5 agosto)
Nei massicci montuosi dell’Africa settentrionale, ogni casa ha il suo telaio rudimentale: due travi di legno sorrette da due aste verticali.
La trave superiore è chiamata la trave del cielo, mentre quella inferiore rappresenta la terra. Queste quattro travicelle simboleggiano l’universo. Cinque giornate nelle Alpi Apuane per vivere al naturale imparando le tecniche della filatura, della tintura, della tessitura artigianale.
Età 18-108, costo 450 euro, iscrizioni entro il 24 luglio
Cinque giorni di “respiro”! (22-26 agosto)
Intensivo di cinque giornate immersi nella natura e in noi stessi con il supporto di Yoga, Tai chi chuan, Meditazione per un viaggio verso la Natura Originale di ciò che siamo. Un menù creativo e vegetariano caratterizzerà le nostre giornate di “respiro”.
Età 18-108, costo 450 euro, iscrizioni entro il 29 luglio