ForMaggio… una transumanza di sapori! (24 maggio)

Domenica 24 maggio ci ritroviamo a Casoli alle 8,30 (al parcheggio) per tuffarci subito nella dimensione del tipico borgo apuano attraverso le sue mulattiere ben mantenute.
Raggiungiamo così le località di Trescolli e, salendo ancora per boschi mediterranei, San Rocchino. Il luogo è tuttora legato ad agricoltura e allevamento tradizionali, caratterizzato in particolare da campi di patate e granturco, pagliai, intatte casette d’alpe e tipici agriturismi.
Lungo il percorso incontriamo vari edifici utilizzati in passato per l’alpeggio.
Ora seguiamo il sentiero che costeggia il Monte Matanna e scopriamo come il bosco selvatico in breve si riappropria dei terrazzamenti che l’uomo con maestria e fatica aveva ricavato dai ripidi pendii.
Ore 11,30 circa arriviamo al Rifugio Forte dei Marmi.
È possibile pranzare al rifugio con piatti tipici o fare la degustazione di formaggi preparata da “Lo Spaccio” dove potete trovare formaggi bio e sfiziosi.
Quando ci siamo rifocillati e riposati, torniamo a Casoli passando per Alto Matanna, scoprendo un’area ancora completamente dedicata al pascolo di cavalli, mucche e pecore.

La quota dell’escursione è ancora da definire e dipende dal numero di partecipanti (il costo della Guida del Parco per l’intera giornata è di 100 euro da dividere) e non comprende l’eventuale pranzo o degustazione!

Rifugio Forte dei Marmi in collaborazione con Lo Spaccio

Per info e prenotazioni 339 3175741

transumanza

* * *

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.